Skip to contentSkip to content

Nonluoghi

  • Home
  • SocialMente
  • Archivio
  • LinuxExperience
  • Free-Ebook
  • Voci dalle Dolomiti
  • CONTATTI
Close Button

Ambiente, salute e veleni: l’allarme italiano e il ruolo degli ecologistiAmbiente, salute e veleni: l’allarme italiano e il ruolo degli ecologisti

13 Maggio 201713 Maggio 2017| Zenone SovillaZenone Sovilla| 17:50

[Intervento al convegno “Il ciclo del rifiuto invisibile: gestione e prevenzione del rischio ambientale” con relazione di Enrico Fedrighini. organizzato dal gruppo consiliare dei Verdi in Comune e coordinato dalla

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

La neve e il fallimento del centralismo italiano: risolleviamo le ProvinceLa neve e il fallimento del centralismo italiano: risolleviamo le Province

6 Febbraio 20176 Febbraio 2017| Zenone SovillaZenone Sovilla| 8:33

La pochezza della elaborazione politica si misura anche negli effetti sulla vita quotidiana di persone e comunità. L’emergenza neve che ha travolto drammaticamente l’Abruzzo, le Marche e altre aree dell’Italia

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Basta un sì per indebolire la democrazia, spaccare l’Italia, favorire le diseguaglianze, sottrarre potere ai cittadini e ai territori (salvo pochi privilegiati)Basta un sì per indebolire la democrazia, spaccare l’Italia, favorire le diseguaglianze, sottrarre potere ai cittadini e ai territori (salvo pochi privilegiati)

2 Dicembre 20162 Dicembre 2016| Zenone SovillaZenone Sovilla| 13:00

Una serie di riflessioni mi inducono a rifiutare le numerose trasformazioni della Costituzione proposte dall’attuale (risicata) maggioranza di governo. In sintesi. Innanzitutto, sono convinto che la legge fondamentale che determina

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Migranti e corridoi umanitari: l’appello di GiusiMigranti e corridoi umanitari: l’appello di Giusi

4 Settembre 20164 Settembre 2016| nonluoghinonluoghi| 19:11

Intervistata da Radio Popolare, Giusi Nicolini, sindaca di Lampedusa, rilancia l’appello affinché si metta all’ordine del giorno della politica internazionale l’apertura di corridoi umanitari per i migranti. Nell’attesa, il centro

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

I marziani e i razzistiI marziani e i razzisti

19 Agosto 201619 Agosto 2016| Zenone SovillaZenone Sovilla| 12:16

Un giorno potrebbero arrivare gli extraterrestri. Si guarderebbero un po’ in giro e presto concluderebbero che la Terra ha bisogno di una cura radicale. Una cura, peraltro, da tempo richiesta

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Costituzione, la riforma è pessima. A prescindere dalla legge elettoraleCostituzione, la riforma è pessima. A prescindere dalla legge elettorale

12 Luglio 201612 Luglio 2016| Zenone SovillaZenone Sovilla| 13:13

In vista del voto popolare sulla riforma costituzionale appare fondamentale sgombrare il campo da un rischio di mistificazione che potrebbe rivelarsi molto serio. Si tratta dell’operazione orchestrata da quelli che

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

L’economia della malattia socialeL’economia della malattia sociale

11 Maggio 201611 Maggio 2016| Zenone SovillaZenone Sovilla| 21:58

Forse i cittadini europei stanno cominciando a conoscere qualche contenuto preciso del Ttip, acronimo inglese (Transatlantic Trade and Investment Partnership) per ciò che in sostanza è l’obiettivo Usa e Ue

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Gli stati “canaglia”?Gli stati “canaglia”?

18 Gennaio 201618 Gennaio 2016| nonluoghinonluoghi| 20:51

Da tempo una serie di Stati appartenenti all’Unione europea adottano provvedimenti su base nazionale che violano principî fondativi e storici dell’Unione ma soprattutto calpestano elementari sentimenti umanitari. In qualche misura

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Allarme smog, di chi è la colpa?Allarme smog, di chi è la colpa?

28 Dicembre 201528 Dicembre 2015| nonluoghinonluoghi| 0:54

Allora, riscopriamo che le città italiane soffocano nello smog, mentre il premier inauguratore seriale di opere pubbliche (uguale uguale, anzi, più dei “rottamati”: tunnel, libri di Vespa o domus pompeiane,

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Web, se il nonno è viraleWeb, se il nonno è virale

2 Dicembre 20152 Dicembre 2015| nonluoghinonluoghi| 23:48

Che cosa ci dice il successo incredibile di uno spot video con la storia di un nonno rimasto solo a Natale? Il Web si trasforma in modo imprevedibile e forse

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 82 Successivi
A CURA DI ZENONE SOVILLA

Online dal gennaio 2000

Questo sito nacque alla fine del 1999 con l'obiettivo di offrire un contributo alla riflessione sulla crisi della democrazia rappresentativa e sul ruolo dei mass media nei processi di emancipazione culturale, economica e sociale. Per alcuni anni Nonluoghi è stato anche una piccola casa editrice sulla cui attività, conclusasi nel 2006, si trovano informazioni e materiali in queste pagine Web.
Licenza Creative Commons [attribuzione, non commerciale, condividi allo stesso modo, 3.0 Italia].

NavigAzioni

  • Home
  • SocialMente
  • Archivio
  • Free-Ebook
  • LinuxExperience
  • Come eravamo online nel 2000
  • Videomaker

Articoli recenti

  • La guerra e le centrali atomiche: una vecchia storia
  • Le origini della guerra e quell’urgenza di riforme profonde per prevenirla
  • Permessi negati, così la furbizia dei populisti in cravatta offende i lavoratori deboli
  • Liberi pensieri di un montanaro
  • Addio a Fabio Galluccio, instancabile difensore della democrazia

NONLUOGHI VIDEO

  • Featured Video Play Icon

    Connett e la strategia “rifiuti zero”

    Il ciclo dei rifiuti resta una questione aperta: l'Italia presenta un panorama a macchia di leopardo: accanto a realtà virtuose, eccellenti per qualità e quantità della raccolta differenziata e del riciclo/riuso dei materiali, convivono realtà ancora ferme all'anno zero o quasi, con i cassonetti del residuo ancora per strada e la raccolta differenziata organizzata (male) tramite il solo metodo delle campane stradali. Leggi il seguito… →

Archivi

Le parole chiave dei nonluoghi

governo renzi bicicletta governo nonviolenza federalismo razzismo province immigrazione costituzione pd luigi di maio trasporti xenofobia democrazia richiedenti asilo inquinamento ecologia mobilità lega italia riforme istituzionali matteo salvini m5s migranti mediterraneo mobilità sostenibile lavoro unione europea matteo renzi profughi
SCRIVICI

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo sito è frutto di lavoro volontario, puoi aiutarmi a coprirne i costi e a incrementare i contenuti?

Digital Agency WordPress Theme By VWThemes

Scroll Up
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}