Skip to contentSkip to content

Nonluoghi

  • Home
  • SocialMente
  • Archivio
  • LinuxExperience
  • Free-Ebook
  • Voci dalle Dolomiti
  • CONTATTI
Close Button

Un obiettivo: risolvere senza sbagliareUn obiettivo: risolvere senza sbagliare

11 Ottobre 201811 Ottobre 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 14:25

Frequento le palestre del volley da alcuni decenni e mi rendo conto che non sarò molto originale dicendo che una delle variabili più irritanti è sempre stata la presenza di

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Caccia e sicurezza, cominciamo dal divieto domenicaleCaccia e sicurezza, cominciamo dal divieto domenicale

1 Ottobre 20181 Ottobre 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 13:44

Dopo l’ennesima tragedia con un cacciatore che uccide “per sbaglio” un’altra persona, il ministro dell’ambiente, Sergio Costa, ha lanciato un appello per l’estensione del silenzio venatorio aggiungendo la domenica ai

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Salvini se ne frega e il cane da guardia dormeSalvini se ne frega e il cane da guardia dorme

8 Settembre 20188 Settembre 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 10:23

Più che di Matteo Salvini vorrei parlare dei colleghi giornalisti che continuano a riferire le gesta del ministro senza collocarle in una corretta cornice critica. Il capo della Lega attacca

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Salvini, M5S e stato di dirittoSalvini, M5S e stato di diritto

23 Agosto 201823 Agosto 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 12:51

Forse si potrebbe aprire un confronto semantico sulla parola legalità. Ma restiamo ai fatti. Il governo italiano, con la connivenza europea, sta sabotando deliberatamente il dispositivo di ricerca e salvataggio

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

La sinistra che non c’èLa sinistra che non c’è

25 Giugno 201825 Giugno 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 11:41

Partiamo da lontano: per esempio dal giugno 2000, quando questo sito pubblicò, per gentile concessione dell’autore, Paolo Barnard, il testo completo dell’inchiesta tv “I globalizzatori” (realizzata per Report, Raitre). Si trattava

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Respingere i naufraghi è bullismo politico che fa del male a noi tuttiRespingere i naufraghi è bullismo politico che fa del male a noi tutti

23 Giugno 201823 Giugno 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 23:58

Chiudere i porti italiani alle navi cariche di naufraghi è vergognoso. Strumentalizzare queste vite umane per polemizzare con gli altri Paesi europei su chi è il più cattivo è tragicamente

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Del governo e della Costituzione al tempo di SalviniDel governo e della Costituzione al tempo di Salvini

19 Giugno 201819 Giugno 2018| nonluoghinonluoghi| 14:56

Dunque il capo della Lega (ex Nord) Matteo Salvini diventa ministro dell’interno e agisce e parla coerentemente con il suo ben noto modulo da campagna elettorale permanente. Sorprende chi si

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Governo, si può smettere con la propaganda e la demagogia?Governo, si può smettere con la propaganda e la demagogia?

28 Maggio 201828 Maggio 2018| nonluoghinonluoghi| 0:46

Non è certo un segreto per i lettori di questo blog la nostra avversione nei riguardi di visioni e azioni e politiche che alla fatica di confrontarsi con la complessità

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Governo destro: e l’aria mortale e il dramma del lavoro?Governo destro: e l’aria mortale e il dramma del lavoro?

22 Maggio 201822 Maggio 2018| Zenone SovillaZenone Sovilla| 18:18

A quanto pare ci siamo, dopo due mesi e mezzo nei quali i cittadini sono stati avvolti da una nebbia verbale mentre gli eletti del 4 marzo se la cantavano

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Per una politica del giusto, ripartiamo dalla radicalità nonviolentaPer una politica del giusto, ripartiamo dalla radicalità nonviolenta

26 Settembre 201726 Settembre 2017| Zenone SovillaZenone Sovilla| 0:35

Da tempo vivo una sorta di pudore della parola, un sentimento ma anche un pensiero frutto insieme della delusione politica e del fastidio nei riguardi della retorica delle idee belle

LEGGI DI PIÙLEGGI DI PIÙ

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 82 Successivi
A cura di Zenone Sovilla
Contatti: bellunopop@gmail.com

Online dal gennaio 2000

Questo sito nacque alla fine del 1999 con l'obiettivo di offrire un contributo alla riflessione sulla crisi della democrazia rappresentativa e sul ruolo dei mass media nei processi di emancipazione culturale, economica e sociale. Per alcuni anni Nonluoghi è stato anche una piccola casa editrice sulla cui attività, conclusasi nel 2006, si trovano informazioni e materiali in queste pagine Web.
Licenza Creative Commons [attribuzione, non commerciale, condividi allo stesso modo, 3.0 Italia].

NavigAzioni

  • Home
  • SocialMente
  • Archivio
  • Free-Ebook
  • LinuxExperience
  • Come eravamo online nel 2000
  • Videomaker

Articoli recenti

  • La guerra e le centrali atomiche: una vecchia storia
  • Le origini della guerra e quell’urgenza di riforme profonde per prevenirla
  • Permessi negati, così la furbizia dei populisti in cravatta offende i lavoratori deboli
  • Liberi pensieri di un montanaro
  • Addio a Fabio Galluccio, instancabile difensore della democrazia

NONLUOGHI VIDEO

  • Connett e la strategia “rifiuti zero”

    Il ciclo dei rifiuti resta una questione aperta: l'Italia presenta un panorama a macchia di leopardo: accanto a realtà virtuose, eccellenti per qualità e quantità della raccolta differenziata e del riciclo/riuso dei materiali, convivono realtà ancora ferme all'anno zero o quasi, con i cassonetti del residuo ancora per strada e la raccolta differenziata organizzata (male) tramite il solo metodo delle campane stradali. Leggi il seguito… →

Archivi

Le parole chiave dei nonluoghi

trasporti costituzione lega migranti profughi matteo salvini ecologia richiedenti asilo matteo renzi governo italia pd mobilità sostenibile m5s province xenofobia federalismo inquinamento immigrazione razzismo governo renzi democrazia riforme istituzionali bicicletta unione europea mobilità luigi di maio lavoro nonviolenza mediterraneo
SCRIVICI

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricerca

archivio

  • Marzo 2022
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Maggio 2009
  • Febbraio 2009
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Febbraio 2002
  • Gennaio 2002
  • Aprile 2001
  • Luglio 2000
  • Marzo 2000

Meta

  • Accedi

Categories

  • Archivio
  • Free-Ebook
  • LinuxExperience
  • MeditaVolley
  • SocialMente

Digital Agency WordPress Theme By VWThemes

Scroll Up
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}