La Resistenza di Radiosa Aurora

Ecco il podcast di “Voci dalle Dolomiti” andato in onda ieri a Radio Cooperativa. Il partigiano Radiosa Aurora ricorda la sua Resistenza: intervista con Mario Bernardo, classe 1919, uno dei protagonisti della lotta di liberazione, in particolare nel Bellunese ma anche a Venezia e nel Trentino orientale. L’intervista è tratta dai materiali da me raccolti per un progetto di docufilm.

Leggi tutto “La Resistenza di Radiosa Aurora”

In piazza contro la caccia

Ecco il podcast di “Voci dalle Dolomiti” andata in onda martedì 15 marzo 2015: le due parti principali del programma sono dedicate a un’intervista con due esponenti dell’associaizone antispecista bellunese Siamo tutti animali, che illustrano l’iniziativa che hanno messo in atto lo scorso week-end a Longarone per contestare la fiera “Caccia, pesca e natura”. Cristiano Fant e Lucrezia Da Cas spiegano nell’intervista le motivazione della contrarietà alla caccia e criticano le istituzioni pubbliche che promuovono questa crudele attività. Il presidio davanti a Longarone Fiere si è svolto nelle giornate di Sabato e di domenica.

Leggi tutto “In piazza contro la caccia”

Autonomia, confronto Bard-Pd. Ma a Roma serve di più…

Faccia a faccia, a Roma, l’8 marzo, tra le delegazioni del Pd nazionale e bellunese, da un lato, e il movimento Belluno autonoma Regione Dolomiti. Sul tavolo, innanzitutto, l’intesa sottoscritta l’anno scorso prima delle regionali venete, con il Bard in campo per la candidata di centrosinistra in cambio dell’impegno del Pd di portare in Parlamento e arrivare all’approvazione in tempi rapidi di una norma che restituisca almeno l’elettività alla Provincia, persa con la contestata riforma Delrio.

Leggi tutto “Autonomia, confronto Bard-Pd. Ma a Roma serve di più…”

Un ricordo della partigiana Tea Palman e un’analisi sulle fusioni di Comuni montani

Una conversazione con Tomas Carini sulle fusioni dei Comuni e un ricordo della partigiana e deportata bellunese Tea Palman, scomparsa lo scorso 21 febbraio: questa la scaletta di “Voci dalle Dolomiti” andata in onda in Fm ieri, 8 marzo, a Radio Cooperativa.
Leggi tutto “Un ricordo della partigiana Tea Palman e un’analisi sulle fusioni di Comuni montani”

Sarajevo e le guerre ieri e di oggi

Ecco il podcast di “Voci dalle Dolomiti”, andata in onda poco fa in Fm e in streaming a Radio Cooperativa: viene proposto il dialogo sul libro “Carovane per Sarajevo” di Francesco Pugliese, presentato venerdì sera a Borgo Valsugana.
Il testo ripercorre la tragedia delle guerre nella ex Jugoslavia e la mobilitazione in Italia per un sostegno concreto alle popolazioni e ai movimenti democratici e pacifisti.

Leggi tutto “Sarajevo e le guerre ieri e di oggi”